L’11 giugno 1987 a Londra (Inghilterra) Margaret Thatcher è eletta primo ministro per la terza volta, non era mai successo in tutto il ‘900. La Tatcher nasce il 13 ottobre 1925 a Grantham (Inghilterra) e diventa la prima donna nel Regno Unito (e dell’occidente) a ricoprire la carica di primo ministro. La sua politica di stampo conservatore ha come obiettivo il risanamento economico del Paese, attuato attraverso pesanti tagli al bilancio e l’aumento dei tassi di interesse: l’inflazione si riduce ma la disoccupazione aumenta notevolmente, proprio mentre la spesa pubblica per i servizi sociali è tagliata. Margaret Thatcher si dimostra inoltre “signora di ferro” decidendo di muovere guerra all’Argentina che occupa le isole Falkland (1982). La notevole popolarità ottenuta la conduce a una nuova clamorosa vittoria nelle elezioni del 1983, mentre più moderato è il successo del 1987.