Il 14 giugno 1777 a Philadelphia (Pennsylvania) nasce la “Old glory”, la bandiera americana a stelle e strisce. Il Congresso continentale approva il primo “Flag Act”, in cui si esplicita che la bandiera americana deve avere tredici strisce orizzontali alternate bianche e rosse e tredici stelle bianche su campo blu che rappresentano la nuova costellazione di Stati nata con la Dichiarazione d’Indipendenza. Nel corso del tempo, mentre le strisce rimarranno tredici come gli Stati originari, le stelle invece aumentano con l’aderire all’unione di nuovi stati. Si arriva così alla versione attuale, con 50 stelle disposte su nove righe. Il 14 giugno di ogni anno si festeggia il Flag Day, ovvero il giorno della bandiera.