490 anni fa muore lo storico Niccolò Machiavelli, la sua opera più famosa è “Il Principe”

Il 21 giugno 1527 muore a Firenze lo scrittore, storico, uomo politico e filosofo Niccolò Machiavelli, considerato il fondatore del pensiero politico moderno. Machiavelli nasce il 3 maggio 1469 a Firenze, responsabile dal 1498 della sezione diplomatico-militare della cancelleria fiorentina, intrattiene rapporti con le maggiori personalità politiche del suo tempo e riesce a organizzare un esercito cittadino. Nel 1512, con il ritorno dei Medici a Firenze, è esonerato dall’incarico e inviato per un anno al confino. Ritiratosi dalla vita politica, tra 1513 e 1526 compone le sue opere maggiori: i “Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio” (1513-19); “Il Principe” (1513); “L’arte della guerra” (1519-20); “Vita di Castruccio Castracani” (1520); “Istorie fiorentine” (1520-26).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *