440 anni fa nasce il compositore Giovanni Del Turco

l 21 giugno 1577 nasce a Firenze il compositore Giovanni Del Turco., si forma musicalmente sotto la guida di Marco da Gagliano. Giovanissimo aderisce alla Camerata fiorentina che ha come mecenate Iacopo Corsi e nel 1602 Del Turco pubblica a Firenze il suo Primo libro de madrigali a cinque voci, in cui è incluso anche un madrigale del fratello Lorenzo. Dopo la morte del Corsi si scioglie la Camerata fiorentina e gran parte dei musici confluisce nell’Accademia degli Elevati, che Marco da Gagliano fonda nel 1607 e Del Turco svolge funzioni di segretario. Con la pubblicazione del Secondo libro di madrigali a cinque voci (Firenze 1614) che comprende, tra gli altri, sei composizioni tratte dalla propria prima raccolta e il lamento funebre per la morte di Iacopo Corsi, Del Turco viene nominato “Soprintendente, delle Musiche del Serenissimo Gran Duca di Toscana”. In tale incarico scrisse con Iacopo Peri, Paolo Grati e Giovanni Battista Signorini (su libretti di Andrea Salvadori) le musiche per la “mascherata” nell’intrattenimento equestre “La guerra d’Amore”, sorta di carosello con combattimenti alla barriera, da rappresentarsi in occasione del carnevale del 1616 (11 e 12 febbraio), e di cui ci restano solo pochi frammenti. Del Turco muore il 20 dicembre 1647 a Firenze.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *