30 anni fa muore il ballerino Fred Astaire, forma una celeberrima coppia con Ginger Rogers

Il 22 giugno 1987 muore a Los Angeles (California, Usa) il ballerino e attore Fred Astaire. Frederick Austerlitz, questo il suo vero nome , nasce il 10 maggio 1899 a Omaha (Nebraska, Usa) e inizia in coppia con la sorella Adele a recitare nei vaudeville all’età di sette anni. Dal 1917 al 1932 ballano sui palcoscenici di Broadway (New York, Usa) in celebri musical come “Over the Top” (1917), “Lady Be Good” (1924) e “Funny Face” (1927). Quando Adele si ritira dalle scene, Fred dà inizio alla propria carriera cinematografica. Assieme alla ballerina Ginger Rogers, balla e recita in “Carioca” (1933), “Roberta” (1935), “Cappello a cilindro” (1935), “Voglio danzare con te” (1937) e “I Barkleys di Broadway” (1949), sviluppando uno stile di danza elegante, apprezzato per l’eccellenza tecnica, l’affiatamento e un raffinato senso dell’umorismo. Tra gli altri suoi film: “Ti amavo senza saperlo” (1948), con Judy Garland; “Papà Gambalunga” (1955), con Leslie Caron; “Cenerentola a Parigi” (1957), con Audrey Hepburn e “La bella di Mosca” (1957), con Cyd Charisse. Sul finire della carriera, riceve un Oscar come attore non protagonista in “L’inferno di cristallo” (1974).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *