200 anni fa costituita la Gran loggia di Londra, nasce la Massoneria moderna

Il 24 giugno 1717 nella festività di san Giovanni Battista, cui i massoni tributano un culto speciale, quattro logge di Londra (Inghilterra) si riuniscono sotto la presidenza dell’architetto capo della chiesa di Saint-Paul, Christopher Wren (Gran maestro dei liberi muratori di Londra dal 1688 al 1695, e poi ancora dal 1698 al 1702) e costituiscono un’organizzazione unificata – la Gran Loggia di Londra – alla cui gran maestranza è nominato Antony Sayer. Questa data è comunemente assunta come data di fondazione della massoneria moderna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *