160 anni fa, Insurrezioni mazziniane: inizia l’impresa di Pisacane, finirà in un massacro

Il 27 giugno 1857 Carlo Pisacane con 300 uomini armati sbarca presso Sapri (Salerno) e penetra nell’interno. Precedentemente la nave attracca a Ponza (Salerno) e libera circa trecento detenuti, di cui solo una dozzina politici. L’impresa inizia il 25 giugno 1957 quando Pisacane e alcuni compagni saliti come passeggeri a bordo della nave Cagliari se ne impadroniscono e la utilizzano per la spedizione nel Meridione. L’1 luglio 1857 gli insorti sono raggiunti dall’esercito borbonico, forte di 2000 uomini. Il 7° battaglione dei cacciatori borbonici ucciderà 111 rivoltosi e fucilerà 35 prigionieri. Il 2 luglio 1857 Pisacane, con gli ultimi 70 seguaci, è assalito e gravemente ferito dai contadini mobilitati dal clero, e si uccide per non cadere prigioniero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *