Il 30 giugno 1817 muore a Dresda (Germania) il geologo Abraham Gottlob Werner, sostiene l’origine marina di tutte le rocce affioranti alla superficie terrestre creando la scuola detta dei nettunisti. Werner nasce il 23 settembre 1750 a Wehrau (Polonia) e intuisce acutamente che la classificazione dei minerali non deve basarsi su caratteri morfologici esterni ma sulla loro costituzione chimica e li distingue in terre, pietre, sali, combustibili e cristalli. Werner inoltre distingue per primo la mineralogia in “orittognosia”, o scienza descrittiva dei minerali, e in “geognosia”, comprendente la petrografia e la geologia.