80 anni fa inizia la guerra Cina-Giappone

Il 7 luglio 1937 truppe cinesi e giapponesi si scontrano presso il ponte Luguoqiao, in un sobborgo di Pechino (Cina). I tentativi di comporre localmente l’incidente falliscono per l’intransigenza nipponica. Nei giorni che seguono la zona del conflitto si amplia. L’11 luglio 1937 il governo giapponese si riunisce in assemblea straordinaria e decide di inviare in Cina rinforzi di uomini e mezzi e di mettere a disposizione per ulteriori misure mezzi finanziari supplementari. Il 16 luglio 1937 Tokyo (Giappone sottopone al governo centrale cinese una serie di richieste, tra cui la concessione della totale autonomia alla Cina settentrionale e la costituzione di un fronte comune cinogiapponese contro il “pericolo comunista”. Il rifiuto ad accogliere tali richieste da parte del governo centrale di Nanchino presieduto da Chiang k’ai-shek determina lo scoppio della guerra, che si concluderà solo nel 1945, con la capitolazione del Giappone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *