L’8 luglio 1497 salpa da Lisbona (Portogallo) al comando di 4 navi l’esploratore Vasco da Gama, sarà il primo europeo a raggiungere l’India circumnavigando l’Africa. Da Gama nasce nel 1460 a Sines (Portogallo) e dopo tredici settimane di navigazione doppia il capo di Buona Speranza (già raggiunto per primo, nel 1488, dal portoghese Bartolomeo Diaz), realizzando il più lungo viaggio oceanico dell’epoca. Giunge il 20 maggio 1498 a Calicut (Kerala, India), senza riuscire a stringere solide relazioni con il samorin di quella città. Ritorna a Lisbona a fine agosto 1499. Fa altri due viaggi in India: nel 1502-1504 per porre le basi dell’egemonia portoghese nell’oceano Indiano e nel 1524 come viceré; ma muore il 24 dicembre 1524 poco dopo l’arrivo a Cochin (Kerala, India).