150 anni fa nasce Kathe Kollwitz, la pittrice degli operai

L’8 luglio 1867 nasce a Königsberg (Germania) la pittrice Kathe Kollwitz, spicca nel panorama artistico di fine secolo con le sue opere dal chiaro contenuto sociale accompagnato da un costante impegno politico. Tra il 1894 e il 1898 realizza un grande ciclo di incisioni e litografie ispirate all’opera di Gerhart Hauptmann “Die Weber”. Lodate dalla critica le tavole sono rifiutate dalla Grosse Berliner Kunstausstellung del 1898 ed avversate, per il loro contenuto poco nobile, dall’imperatore Guglielmo II in persona. Nel 1907 vince il “Villa romana preis” e nel 1908 realizza il ciclo di incisioni Bauernkrieg sugli orrori della “Guerra dei contadini”. Fecondissima autrice di incisioni e manifesti dal 1928 dirige all’Accademia di Berlino un atelier di arti grafiche dal quale verrà poi licenziata dai nazisti. La Kollwitz muore il 22 aprile 1945 a Moritzburg (Germania).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *