200 anni fa nasce il poeta Henry David Thoreau, massimo esponente del trascendentalismo

Il 12 luglio 1817 nasce a Concord (Massachusetts, Usa) il poeta Henry David Thoreau, è con Ralph Waldo Emerson il massimo esponente del trascendentalismo, ma anche lirico sensibile e anticipatore di problemi moderni. Dopo aver studiato a Harvard dal 1833 al 1837, insegna a Concord. Nel settembre 1839 fa un viaggio, che ricorderà nel volume “A Week on the Concord and Merrimack Rivers” (1849; Una settimana sui fiumi Concord e Merrimack). Dopo aver vissuto per due anni con Emerson, diventa membro del Transcendental Club. Vive poi a Walden Pond a diretto contatto con la natura, che fornirà base e sostanza al suo capolavoro “Walden or Life in the Woods” (1854; Walden o Vita nei boschi). Arrestato nel 1845 per “disobbedienza civile” contro la politica schiavista e la guerra in Messico, ma subito rilasciato, scrive il celebre opuscolo “Civil Disobedience” (1849). Colpito dalla tubercolosi, stringe amicizia con Walt Whitman e si batte in difesa di John Brown, primo americano a difenderne la causa e a vedere in quell’episodio clamoroso una verifica concreta della vera natura del governo statunitense. Thoreau muore il 6 maggio 1862 a Concord.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *