Il 5 agosto 1957 muore a Monaco (Germania) il chimico Heinrich Otto Wieland, riceve il premio Nobel per la chimica nel 1927. Wieland nasce il 4 giugno1877 a Pforzheim (Germania), studia chimica all’Università di Monaco, all’Università di Berlino (Germania) e alla Technische Hochschule di Stoccarda (Germania), laureandosi in chimica organica nel 1901 a Monaco. Lascia l’Università di Monaco nel 1950, dopo quasi cinquant’anni di attività. Svolge dapprima numerose ricerche sui composti organici azotati e sulle ossidazioni chimiche e biologiche, dedicandosi in un secondo tempo quasi unicamente allo studio di prodotti naturali (colesterolo, acidi biliari, pigmenti naturali).