110 anni fa muore il fisico John Kerr, un effetto elettroottico porta il suo nome

Il 15 agosto 1907 muore a Glasgow (Scozia) il fisico John Kerr: le sue ricerche, condotte in collaborazione con lord Kelvin, lo portano alla scoperta di molti fenomeni elettroottici e magnetoottici. Kerr nasce il 17 dicembre 1824 ad Ardrossan (Scozia) e individua l’effetto elettroottico, che porta il suo nome, secondo il quale un materiale dielettrico isotropo immerso in un campo elettrico diventa birifrangente e l’asse ottico si dispone parallelamente al vettore del campo elettrico. Su questo effetto si basano molti dispositivi per la misurazione della velocità della luce.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *