110 anni fa nasce Joaquin Balaguer, più volte presidente

L’1 settembre 1907 nasce a Santiago de Los Caballeros (Repubblica Dominicana) Joaquin Balaguer, figura dominante la scena politica dominicana per più di mezzo secolo. Ambasciatore, ministro degli Esteri e vicepresidente sotto la dittatura di Trujillo, dopo la morte di questi (1961) fonda il Partito riformista per organizzare le forze moderate del post-trujillismo. Eletto presidente nel 1966, è riconfermato nel 1970 e nel 1974. Perso il confronto elettorale del 1978 che porta al successo il candidato socialdemocratico Guzmán, Balaguer torna prepotentemente alla ribalta vincendo le elezioni del 1986 e del 1990. Ormai molto anziano e completamente cieco, riesce comunque a rimanere alla ribalta vincendo anche le elezioni del 1994. Ma nel 1996 deve cedere anticipatamente il potere, impossibilitato a ripresentarsi in base al Patto per la democrazia da lui stesso sottoscritto nel 1994. Balaguer muore a il 14 luglio 2002 a Santo Domingo (Repubblica Dominicana).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *