Il 5 settembre 1957 Jack Kerouac pubblica il romanzo “On the road”, libro simbolo della Beat generation. Passa alla storia il metodo usato dallo scrittore americano per scrivere il suo capolavoro: utilizza, al posto di normali fogli, un rotolo per telex lungo 36 metri, per evitare di interrompere il flusso delle idee al momento di cambiare pagina, segnando, così, la nascita della cosiddetta prosa spontanea. Con il racconto dei viaggi picareschi, compiuti con mezzi di fortuna, senza soldi, lungo le grandi arterie degli Stati uniti e poi fino in Messico, Kerouac immortala uno stile di vita che segna una rottura, pur affondando le sue radici nella più autentica e antica tradizione americana. Alla ricerca di una nuova frontiera, l’alter ego dello scrittore, Sal Paradise, sfoga la sua inquietudine con un’inedita ribellione, che va a di là degli schemi politici tradizionali.