20 anni fa muore Madre Teresa di Calcutta, beatificata nel 2003 e santificata nel 2016

Il 5 settembre 1997 muore a Calcutta (India) Madre Teresa,fondatrice della congregazione delle missionarie della Carità. Agnes Gonxha Bojaxhiu, questo il suo veronome, nasce il 27 agosto 1910, a Skopje (Macedonia) entra nell’ordine delle suore di Nostra Signora di Loreto in Irlanda all’età di diciotto anni. Studia a Dublino e a Darjeeling (India) prima di prendere i voti nel 1937. E’ direttrice di una scuola cattolica a Kolkata (già Calcutta, India)) quando, nel 1948, turbata dalla presenza di malati e moribondi nelle strade della città, chiede e ottiene il permesso di abbandonare il suo posto in convento per avviare una missione tra i malati. Nel 1950 l’arcidiocesi di Kolkata riconosce madre Teresa e le sue consorelle come missionarie della Carità; l’ordine ha in seguito l’approvazione anche come congregazione pontificia sotto la giurisdizione di Roma. Oltre ai tre voti di povertà, castità e obbedienza, ai membri della congregazione ne è richiesto un quarto che li impegna a servire i poveri che sono, secondo madre Teresa, l’incarnazione di Cristo. Nel 1952 madre Teresa apre a Kolkata la Nirmal Hriday (Cuore Puro), ‘casa del moribondo abbandonato’, allargando in seguito la sua opera ai cinque continenti. Nel 1979 è insignita del premio Nobel per la pace e il 12 ottobre 2003 è beatificata da papa Giovanni Paolo II e il 4 settembre 2016 è canonizzata da Papa Francesco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *