160 anni fa nasce il grande attore teatrale Ermete Zacconi

Il 14 settembre 1857 nasce a Montecchio Emilia (Reggio Emilia) l’attore Ermete Zacconi, interprete di grande potenza, che si ispira ai principi del verismo. Vastissimo il suo repertorio: Ibsen e Tolstoj, Turgenev e i Dumas, Giacosa e D’Annunzio. Tra i classici dei secoli passati affronta Shakespeare e Goldoni, Alfieri e Beaumarchais. Il suo pathos tragico in Re Lear, la colloquiale umanità del suo Socrate nei Dialoghi di Platone, da lui messi in scena in vecchiaia, rimangono indimenticabili. Nel cinema fin dal 1912, è sfruttato in chiave popolare. Si ricordano: “Padre” e “Lo scomparso” di Giovanni Pastrone (1912) e “L’emigrante” di Fabio Mari (1915). Zacconi muore il 14 ottobre 1948 a Viareggio (Lucca).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *