Il 26 settembre 1927 nasce ad Aiello del Friuli (Udine) il calciatore e allenatore Enzo Bearzot. La sua carriera inizia nel 1946 nella Pro Gorizia, in Serie B, passando successivamente all’Inter. Nel 1951 si trasferisce al Catania e tre anni dopo al Torino. Conclusa la carriera di calciatore nel 1964, rimane a Torino nelle vesti di preparatore dei portieri per diventare successivamente allenatore in seconda. Responsabile della nazionale Under 23, nel 1975 è commissario tecnico della nazionale maggiore che guida in tre Mondiali: Argentina 1978, dove la squadra giunge quarta, Spagna 1982, che vede l’Italia Campione del mondo, titolo ottenuto battendo nel girone dei quarti di finale l’Argentina di Maradona e il favoritissimo Brasile di Zico, Falcao, Socrates, Cerezo e Junior; quindi la Polonia in semifinale e infine la Germania, sconfitta per 3 a 1 al Santiago Bernabeu l’11 luglio 1982. A Città di Messico 1986 gli azzurri sono presto eliminati dalla Francia di Platini e per questo Bearzot cede la guida della nazionale ad Azeglio Vicini.