340 anni fa nasce il compositore Giovanni Carlo Maria Clari, apprezzato da Haendel

Il 27 settembre 1677 nasce a Pisa il compositore Giovanni Carlo Maria Clari, figlio di un violinista di fama. Nel 1703 il principe Ferdinando de’ Medici lo assume come maestro di cappella del Duomo di Pistoia dove Clari riorganizza l’orchestra, rivoluziona il sistema didattico della scuola musicale e compone molti oratori, contribuendo in maniera determinante alla diffusione del genere in Toscana. Le sue liriche vocali da camera sono adorate dai teorici musicali del tempo, che le citano come esempi di perfezione. Georg Friedrich Händel usa sei duetti di Clari nella sua Teodora del 1750. Nel 1723 l’Arcivescovo di Pisa lo chiama per riorganizzare una quasi abbandonata cappella del Duomo. A Pisa, Clari rimane fino alla morte, che avviene il 16 maggio 1754, e qui compone molta della sua musica sacra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *