Il 3 ottobre 1967 ad Anversa (Belgio) re Baldovino I inaugura la chiusa più grande del mondo sul fiume Schelda, lunga 450 metri e larga 45, con una profondità di 13,58 metri, per favorire lo sviluppo del porto di Anversa. Il 10 giugno 2016 re Filippo inaugurerà – sempre sullo Schelda ad Anversa – una chiusa ancora più grande: la nuova opera infrastrutturale di Deurganckdok ha dimensioni notevoli: lunga 500 metri e larga 68, ha una profondità di 17,80 metri. La differenza è notevole rispetto a quella del 1967: permetterà al porto di Anversa di ospitare le navi più grandi al mondo, continuando a fare concorrenza a Rotterdam. Nel concreto, l’obiettivo della chiusa è di permettere alle navi di passare da un fiume che ha livelli dell’acqua variabili a un bacino che invece ha livelli dell’acqua stabili. Anversa è l’undicesimo porto a livello mondiale, il secondo in Europa dopo Rotterdam.