20 anni fa completato il “Guggenheim museum”

Il 3 ottobre 1997 completata a Bilbao (Spagna) la costruzione dell’edificio che ospita il “Guggenheim museum”. L’architetto che realizza il progetto è l’americano Frank O. Gehry, la cui visione “decostruttivista” ed “organicisistica” dello spazio e “manipolazione plastica” dei volumi raggiungono il loro apice nell’edificio di Bilbao, salutato come “l’opera architettonica del secolo”. Il Museo è composto da una serie di edifici in pietra calcarea, connessi tra loro esteriormente attraverso una copertura metallica dalle forme plastiche e curvilinee. Il tetto, definito come un “fiore metallico”, è formato da una serie di elementi rivestiti in titanio, una particolare lega d’acciaio, che salgono e si attorcigliano verso la sommità, creando un spettacolo unico, amplificato dal riflesso dei raggi solari e dallo specchio d’acqua circostante. L’esterno dell’edificio è completato dalle pareti a vetri, che coprono gli spazi tra gli edifici e fanno filtrare la luce naturale all’interno, e da una torre di pietra, adiacente al Puente de la Salve e all’ingresso principale del Museo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *