Il 5 ottobre 1797 nasce a Hardendale (Inghilterra) John Gardner Wilkinson, il padre dell’egittologia britannica. Nel 1821, appena ventiquattrenne, si trasferisce in Egitto, rimanendovi fino al 1833. Esplora tutti i siti archeologici allora noti e compie gli scavi più importanti nella Valle dei Re, a Karnak, a Tell el-Amarna, a Napata in Nubia e a Berenice sul Mar Rosso, registrando e descrivendo accuratamente ogni sua scoperta. Le sue mappe della regione tebana e di Tell el-Amarna sono tuttora utili agli studiosi. Tornato in patria, riunisce i risultati delle sue ricerche nel libro “Le usanze e i costumi degli antichi Egiziani” (The manners and customs of the ancient Egyptians, 1839), ricco di splendide illustrazioni e mappe. Pubblica anche il famoso Canone reale di Torino (Lista dei re). Wilkinson muore il 29 ottobre 1875 a Llandovery (Galles),