100 anni fa nasce l’attore Helmut Dantine

Il 7 ottobre 1917 nasce a Vienna (Austria) l’attore cinematografico e televisivo Helmut Guttman conosciuto con lo pseudonimo di Helmut Dantine. Dopo l’annessione dell’Austria alla Germania, Helmut è imprigionato per tre mesi in un campo di concentramento perché coinvolto in iniziative antinaziste, ma la famiglia riesce a farlo uscire e lo manda negli Stati Uniti. nel 1942, Dantine è Jan Brandel, il profugo bulgaro che con la giovane moglie Annina (Joy Page) tenta di procurarsi il denaro necessario ad acquistare le lettere di transito per fuggire a Lisbona, vincendo inaspettatamente alla roulette grazie all’intervento di Rick Blaine (Humphrey Bogart) nel celeberrimo “Casablanca” di Michael Curtiz. Durante la prima metà degli anni quaranta, Dantine si trova paradossalmente a indossare i panni di militari tedeschi e ufficiali nazisti ossessionati dal potere in diversi film del periodo, come La signora Miniver (1942), L’avventura impossibile (1942), La bandiera sventola ancora (1943) e L’ostaggio (1943), tutti e tre al fianco di Errol Flynn. Con Il giuramento dei forzati (1944), nuovamente al fianco di Humphrey Bogart, la carriera cinematografica di Dantine raggiunge il suo apice. Divenuto cittadino americano nel 1943 Dantine dalla metà degli anni Cinquanta dedica maggior impegno alla televisione ma partecipa anche a due produzioni teatrali a Broadway (New York, Usa): nel 1947 con L’aquila a due teste di Jean Cocteau, e nel 1950 con La Parisienne di Henry Becque. Dantine muore per un attacco di cuore il 2 maggio 1982 a Beverly Hills (California, Usa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *