50 anni fa muore il politico Clement Attlee, premier dal 1945 al 1951

L’8 ottobre 1967 muore a Westminster (Inghilterra) il politico Clement Attlee, premier britannico dal 1945 al 1951. Clement Richard Attlee nasce il 3 gennaio 1883 a Londra (Inghilterra) e, docente di scienze economiche, al termine del primo conflitto mondiale aderisce al Partito Laburista. Ricopre vari incarichi nei governi presieduti da Ramsay MacDonald, tra cui le cariche di sottosegretario alla guerra nel 1924, di Cancelliere di Lancaster e di Ministro delle Poste tra il 1929 e il 1931. Capo dell’opposizione ai governi conservatori dal 1935, Attlee si batte contro la loro politica di appeasement nei confronti della Germania nazista, e nel 1940 entra nel governo di unità nazionale di Winston Churchill, anch’egli da sempre contrario all’atteggiamento di Chamberlain. Alla fine della seconda guerra mondiale, Attlee vince a sorpresa le elezioni ottenendo la maggioranza assoluta e diventa premier il 26 luglio 1945 mantenendo l’incarico sino al 26 ottobre 1951 quando ritorna al potere Winston Churchill. Attlee avvia la politica di decolonizzazione e concede il 15 agosto 1947 l’indipendenza al subcontinente indiano. Invece in politica interna da vita ad un forte stato sociale con numerosi provvedimenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *