Il 9 ottobre 1927 nasce a Sant’Elpidio a Mare (Ascoli Piceno) Ferruccio Antonelli considerato il fondatore della psicologia dello sport e tra i primi docenti della scuola dello sport del Coni. Nel 1955 fonda la rivista “Medicina Psicosomatica”. Poi con l’aiuto della Federazione Italiana medici sportivi, con un piccolo gruppo di studiosi Ferruccio Antonelli organizza a Roma il 20 aprile 1965 presso l’Aula Magna del Comitato Olimpico Italiano il ”Primo Congresso Mondiale di Psicologia dello sport” cui partecipano 500 esperti di tutto il mondo. Da quel momento sono, infatti, poste le basi per lo sviluppo di reti professionali e scientifiche. Da allora, la psicologia dello sport si diffonde a livello internazionale e le conoscenze in questo campo si sono enormemente sviluppate. Sono fondate le diverse Società continentali a partire dalla North American Society of Sport Physical Activity (NASSPA) e dalla Federazione europea di Psicologia dello Sport (FEPSAC). Parallelamernte, nascono società nazionali, soprattutto nei paesi europei. Antonelli nel 1970 fonda l’International Journal of Sport Psychology , la prima rivista scientifica dedicata specificatamente alla psicologia dello sport pubblicata a Roma dalle Edizioni Luigi Pozzi Antonelli che scrive anche molti libri di psichiatria e di psicologia dello sport, muore il 3 gennaio 2000 all’Ospedale Agostino Gemelli di Roma.