120 anni fa nasce l’Aspirina

Il 10 ottobre 1897 a Elberfeld (Germania) nei laboratori della Bayer il chimico Felix Hoffmann ottiene per la prima volta l’acido acetilsalicidico, un composto derivato dalla pianta del salice che diventerà universalmente noto coma Aspirina. Hoffmann sta cercando un rimedio alternativo per le sofferenze del padre che non tollera il salicilato, il composto chimico da cui deriva l’acido acetilsalicidico, usato come antifebbrile e antireumatico. Il salicilato puro presenta gravi effetti collaterali, quali vomito e irritazioni, problemi risolti dall’Aspirina. Si calcola che nei primi 100 anni di vita dell’Aspirina, vengano consumate nel mondo un trilione di compresse.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *