Il 13 ottobre 1937 muore a Pavia il pittore Pietro Marussig, influenzato dal postimpressionismo francese è trai fondatori del “Novecento” italiano. Marussig nasce il 10 maggio 1879 a Trieste e va presto a Vienna (Austria) e a Monaco (Germania) attratto dal clima culturale delle Secessioni; successivamente soggiorna a Roma (1902-05) e quindi a Parigi (Francia), dove assimila influenze del postimpressionismo francese. Con questo corredo di esperienze e di aggiornamenti l’artista realizza una pittura nuova e ricca di indicazioni nel contesto della cultura figurativa italiana. Dopo il 1923 la sua attività si svolge all’insegna dei caratteri del “Novecento” di cui Marussig è uno dei fondatori.