Il 17 ottobre 1577 nasce a Firenze il pittore Cristofano Allori: figlio e allievo di Alessandro, si afferma tra i più significativi esponenti dell’eclettismo, dipingendo soprattutto paesaggi e ritratti. È famosa la sua “Giuditta e Oloferne” (Firenze, Palazzo Pitti), uno dei più bei quadri del Seicento fiorentino. Importanti anche alcuni dipinti di soggetto religioso: “Adorazione dei pastori”, “Adorazione dei Magi” (Firenze, Palazzo Pitti). Allori muore l’1 aprile 1621 a Firenze.