50 anni fa approvata la legge di tutela del lavoro minorile

Il 17 ottobre 1967 approvata a Roma la legge di tutela del lavoro minorile, che si prefigge di rimediare alle più gravi carenze della legislazione precedente, specie con riguardo all’ambito d’applicazione, esteso ormai alla quasi generalità dei rapporti privati di lavoro (regolare), ai limiti d’età per l’ammissione al lavoro, alla disciplina del lavoro notturno, dell’orario e dei riposi. La legge, dopo aver definito “fanciulli” i minori che non abbiano compiuto i 15 anni e “adolescenti” quelli d’età compresa tra 15 e 18 anni, fissa l’età professionale per tutti a 15 anni, tranne l’abbassamento del limite a 14 anni per i servizi familiari, per il settore agricolo o per i lavori leggeri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *