Il 18 ottobre 1907 con lo scambio di messaggi ufficiali tra il Re d’Inghilterra, da Londra (via Cifden, Irlanda) e il Governatore del Canada da Ottawa (via Glace Bay, Nova Scozia) Guglielmo Marconi inaugura il regolare servizio pubblico radiotelegrafico tra l’Europa e l’America. E’ il primo passo: nel 1912 la rete di stazioni radio Marconi comprende Aden, Algeria, Australia, Azzorre, Belgio, Brasile, Birmania, Cina, Curacao, Francia, Guyana francese, Germania, India, Giappone, Giamaica, Messico, Marocco, Olanda, Norvegia, Romania, Russia, Senegal, Sud Africa, Svezia, Tobago, Trinidad, Uruguay, Zanzibar, 4 stazioni nell’Oceano Pacifico e 13 stazioni in Italia.