Il 30 novembre 1667 nasce a Dublino (Irlanda) lo scrittore Jonathan Swift, famosissimo il suo romanzo “I viaggi di Gulliver”. Figura di primo piano, fino al 1714, della vita politica e letteraria inglese, dopo la caduta dei tories, per i quali lascia il partito whig, si ritira in Irlanda, compiendo brevi viaggi a Londra (Inghilterra). Il suo capolavoro sono i “Viaggi di Gulliver” (1726): la forma del romanzo di avventure è usata come mezzo per svolgere una satira spietata delle istituzioni politiche e sociali inglesi, della religione, della scienza e della filosofia del tempo. Scrive anche saggi, come “Lettere del drappiere” (1724) e “Modesta proposta” (1729), opere satiriche (“La battaglia dei libri”,1704; “Il racconto della botte”, 1704) e opere in versi (“Cadeno e Vanessa”, 1726; “Il giorno del giudizio”, 1731. Swift muore il 19 ottobre 1745 a Dublino.