200 anni fa nasce Theodor Mommsen, specialista di storia romana vince il Nobel nel 1902

Il 30 novembre 1817 nasce a Garding (Germania) lo storico Theodor Mommsen, nel 1902 gli è conferito il premio Nobel per la letteratura. Professore ordinario di diritto romano all’Università di Zurigo (Svizzera) a partire dal 1852, nel 1854 ha lo stesso incarico all’Università di Breslavia (Germania) e nel 1858 gli è affidata la cattedra di storia antica all’Università di Berlino (Germania) Qui si dedica per molti anni alla stesura del monumentale “Corpus inscriptionum latinarum”, una raccolta sistematica delle iscrizioni latine in 16 volumi. Mommsen raggiunge la notorietà grazie a una serie di opere storiche ed epigrafiche di vasta portata e grande erudizione. È soprattutto a lui che si devono i fondamenti della moderna epigrafia latina. La sua opera più ponderosa, la “Storia di Roma” (1854-1856), è considerata una delle più grandi opere storiche mai scritte. Mommsen muore l’1 novembre 1903 a Berlino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *