60 anni fa muore il celebre tenore Beniamino Gigli

Il 30 novembre 1957 muore a Roma il celebre tenore Beniamino Gigli, il più popolare dopo Enrico Caruso. Gigli nasce il 20 marzo 1890 a Recanati (Macerata) ed esordisce a Rovigo nel 1914. Dal 1920 al 1932 canta al Metropolitan di New York (New York, Usa), poi prevalentemente in Europa, concludendo la sua carriera, eccezionalmente lunga, nel 1955. Eccelle nel repertorio lirico (Lucia di Lammermoor di Donizetti, Bohème e Butterfly di Puccini e Manon di Massenet) ed è ammirato anche in quello drammatico (emergendo in opere come Tosca di Puccini, Andrea Chénier di Giordano, La forza del destino di Verdi). Nella sua carriera interpreta molti film ed incide moltissimi dischi con il marchio famoso “La Voce del Padrone”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *