Il 30 dicembre 1877 a Milano Giuseppe Mengoni, l’architetto della Galleria, muore cadendo da un’impalcatura alla vigilia della inaugurazione del “Salotto dei milanesi”. Mengoni nasce il 23 novembre 1829 a Fontanelice (Bologna) e nel 1861 gli è affidato l’incarico per la risistemazione dell’area circostante il Duomo di Milano. Si devono al suo progetto la Galleria con pianta a croce e copertura di vetro, collegamento tra piazza del Duomo e piazza della Scala, e i portici sul lato settentrionale di piazza del Duomo. I lavori per la Galleria, appaltati a una società inglese, iniziano nel 1865; due anni dopo l’opera è inaugurata dal re Vittorio Emanuele II, al quale è intitolata. Mengoni realizza inoltre il Palazzo Poggi (1868-1876), ora Cavazza, a Bologna; il Palazzo della Cassa di Risparmio di Bologna (1867) e il mercato centrale di San Lorenzo a Firenze (1874).