70 anni fa prima storica medaglia d’oro italiana alle Olimpiadi invernali

Il 4 febbraio 1948 a Sankt-Moritz (Svizzera) Nino Bibbia conquista l’oro nello skeleton ai quinti giochi olimpici invernali ed è la prima medaglia d’ora italiana in assoluto. Bibbia nasce il 15 marzo 1922 a Bianzone (Sondrio) e oltre allo skeleton – sport invernale individuale in cui gli atleti scendono lungo una pista ghiacciata su una slitta dotata di pattini, sdraiati in posizione prona con la testa in avanti – gareggia nel bob. Impara lo skeleton a Sankt-Moritz dove fa il fruttivendolo. Sarà campione del mondo di skeleton tre volte, nel 1955, nel 1959 e nel 1965. Bibbia muore il 28 maggio 2013 a Sankt-Moritz.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *