40 anni fa, Ciclismo: muore Costante Girardengo, “l’omino di Novi”

Il 9 febbraio 1978 muore a Cassano Spinola (Alessandria) Costante Girardengo, considerato il primo “Campionissimo” della storia del ciclismo. Buon passista ed egregio scalatore, Costantino “Costante” Girardengo nasce il 18 marzo 1893 a Novi Ligure (Alessandria) ed esordisce fra i professionisti a soli 19 anni e coglie nella propria carriera oltre cento successi. Vince sei Milano-Sanremo e per nove volte il campionato italiano e due Sei giorni di Milano su pista consecutive (1927 e 1928). Vince il primo Giro d’Italia nel 1919 mentre centra il secondo successo nel 1923: in generale trionfa in ben trenta tappe su otto giri disputati. A trentaquattro anni è secondo alle spalle del rivale di sempre Alfredo Binda, nella prima edizione del Campionato del Mondo sul circuito del Nurburgring ad Adenau (Germania).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *