Il 17 marzo 1848 a Venezia una grande manifestazione popolare chiede la liberazione di Daniele Manin e Niccolò Tommaseo, che sono fatti rilasciare dal governatore. Manin si pone alla guida di una vasta insurrezione popolare e il 22 marzo le guardie civiche occupano l’arsenale e il palazzo del governatore, è proclamata la repubblica di San Marco e si costituisce il governo provvisorio. La truppe austriache lasciano Venezia. La repubblica sopravvive fino al 22 agosto 1849 quando, dopo una strenua resistenza, la città torna sotto il dominio asburgico.