60 anni fa sstituito il Consiglio superiore della magistratura

Il 24 marzo 1958 a Roma è istituito il Consiglio superiore della magistratura: organo collegiale autonomo più alto nella magistratura italiana. Ha il compito di tutelare l’indipendenza della magistratura, con competenze disciplinari, di nomina e di trasferimento dei giudici. Lo presiede il capo dello Stato e ne fanno parte di diritto il primo presidente e il procuratore generale della Corte di Cassazione; è composto da 20 membri eletti dai magistrati e da 10 di nomina parlamentare, tra i quali è eletto il vicepresidente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *