Il 12 aprile 2008 muore in ospedale a Cambridge (Massachusetts,Usa) la campionessa Cecilia Colledge, pioniera del pattinaggio su ghiaccio con lì’introduzione di nuovi passi e figure, plurimedagliata alle Olimpiadi, ai mondiali e agli europei. Magdalen Cecilia Colledge, questo il nome completo, nasce il 28 novembre 1920 a Londra (Inghilterra) e si appassiona vedendo, nel 1928, la fuoriclasse norvegese Sonja Henie vincere il suo secondo titolo mondiale a Londra. Nel 1932 la Colledge partecipa alle Olimpiadi di Lake Placid (New York, Usa) e con i suoi 11 anni e 75 giorni è tuttora la più giovane ad aver gareggiato nelle Olimpiadi invernali. Nel 1933 inizia a vincere medaglie mondiali, europee e olimpiche e oltre ad aver eseguito per prima un salto doppio, Cecilia Colledge introduce nuovi elementi nel pattinaggio di figura: presenta una variante dell’Axel con atterraggio sul filo interno dietro del piede di partenza, una sorta di axel su un piede solo che è a volte chiamato Colledge (soprattutto nel pattinaggio artistico su rotelle) in suo onore; inventa la trottola rovesciata (layback spin) e la trottola ad angelo (camel spin). Si ritira dalle competizioni nel 1946 e poi si trasferisce negli Stati uniti come istruttrice e allenatrice.