Dieci anni fa muore il teologo luterano Krister Stendahl, tra i grandi studiosi di san Paolo

Il 15 aprile 2008 muore a Boston (Massachusetts, Usa) il filosofo, teologo e biblista svedese di fede luterana Krister Stendahl, uno dei più celebri studiosi di san Paolo della seconda metà del Novecento. Stendahl nasce il 21 aprile 1921 a Stoccolma (Svezia) e si laurea in teologia all’Università di Uppsala (Svezia). Stendahl è il capofila della cosiddetta scuola esegetica della “Nuova prospettiva su san Paolo” lanciata dal suo saggio del 1963 “L’apostolo Paolo e la coscienza introspettiva dell’Occidente”. Stendhal ritiene che in san Paolo la giustificazione della fede non ha una finalità polemica contro i giudei, ma apologetica nei confronti dei pagani. Vescovo luterano emerito di Stoccolma insegna per 40 anni ad Harvard, a Cambridge (Massachusetts, Usa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *