Il 17 aprile 1958 a Bruxelles (Belgio) apre l’Expo del Progresso: è la prima esposizione planetaria dopo la seconda guerra mondiale. Per l’occasione è costruito l’edificio simbolo della capitale belga: l’Atomium, monumento che rappresenta una molecola di ferro, con i suoi nove atomi, ingrandito 150.000.000 di volte. Le nove sfere si riferiscono alle nove province belghe (in seguito diventate dieci). All’interno dell’Atomium ha sede un museo della scienza e il planetario. Le sfere sono le sale di questo museo e i tubi di collegamento contengono le scale mobili per accedervi.