220 anni fa nasce il pittore Eugene Delacroix, caposcuola della pittura romantica francese

Il 26 aprile 1798 nasce a Charenton-Saint-Maurice (Francia) Eugène Delacroix, il più grande pittore del movimento romantico in Francia. Probabile figlio illegittimo di un famoso politico, crea scandalo con una serie di dipinti forti e scioccanti, giudicati dai critici “violenti e lussuriosi”. Geniale colorista, è invitato dal sultano del Marocco a unirsi a un’importante missione diplomatica nel suo paese. Le esperienze dell’artista in Nord Africa trasformarono il suo stile, aggiungendo senso di grandezza alle sue composizioni. Nell’ultima parte dell’attività artistica Delacroix esegue una serie di grandi affreschi in edifici pubblici che culminano nella imponente decorazione della chiesa di Saint-Sulpice. La sua opera ha un’enorme influenza sugli artisti del periodo successivo, in particolare su Seurat, Renoir e Matisse. Delacroix muore il 13 agosto 1863 a Parigi (Francia).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *