110 anni fa primo congresso nazionale delle donne

Il 28 aprile 1908 si svolge a Roma il primo congresso nazionale delle donne, convocato dal Consiglio nazionale delle donne italiane. Nato nel 1903, questo organismo, presieduto da Gabriella Spalletti Rasponi, intende coordinare le lotte a favore del voto femminile. 1400 le donne presenti, tra le quali la regina Elena e la pedagoga Maria Montessori. Nel corso del convegno si discute di istruzione, assistenza, lavoro femminile, diritto al voto, repressione della violenza carnale, superamento del “matrimonio riparatore”, conquiste che richiederanno moltissimi anni in Italia. Si apre un forte dissidio tra donne laiche e cattoliche su questioni quali l’insegnamento della religione cattolica nelle scuole. Dopo il congresso le donne cattoliche si separeranno dal movimento emancipazionista per dare vita all’Unione donne cattoliche d’Italia, un’associazione di impronta confessionale, che otterrà l’approvazione del Vaticano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *