Dieci anni fa dato il via al traforo ferroviario del Brennero 2

Il 28 aprile 2008 ad Aica, frazione del comune di Naz-Sciaves (Bolzano) il pulsante rosso che mette in moto la “talpa” che scaverà oltre 53 chilometri di tunnel esplorativo della futura galleria di base del Brennero é premuto simbolicamente dall’amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, con i presidenti della province autonome di Bolzano, Luis Durnwalder e di Trento, Lorenzo Dellai e il presidente del consiglio di sorveglianza di Bbt, Horst Pochhacker, alla presenza del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. La galleria di base del Brennero si svilupperà tra Innsbruck e Fortezza per una lunghezza di circa 55 chilometri. Responsabile della progettazione e della realizzazione del tunnel è la Società europea Galleria di base del Brennero (Bbt Se), partecipata al 50% dall’Italia attraverso il Tunnel ferroviario del Brennero, mentre per la parte austriaca il 25% è della Repubblica d’Austria e il 25% del Land Tirolo. L’investimento previsto è di circa 6 mila milioni di euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *