Il 3 maggio 1908 a Chicago (Illinois, Usa) un gruppo di donne socialiste decide di celebrare in questa data il “Woman’s Day” che rimane tale per diversi anni. Il 14 giugno 1921 la Conferenza delle donne comuniste adotta l’8 marzo come giornata Internazionale dell’operaia in ricordo del 23 febbraio 1917, giorno in cui numerose donne manifestano a Pietroburgo (URSS) per la pace ed il pane, e, avendo adottato il calendario gregoriano, la data è spostata di 13 giorni in avanti, l’8 marzo appunto.