Il 6 maggio 1978 muore a West Palm Beach (Florida, Usa) la nuotatrice Ethelda Bleibtrey, fortissima dorsista ma vincitrice di tre medaglie d’oro, con altrettanti record mondiali, nello stile libero -100, 300 e staffetta 4×100 – nel 1920 alle Olimpiadi di Anversa (Belgio). La Bleibtrey nasce il 27 febbraio 1902 a Waterford (New York, Usa) e inizia a nuotare per recuperare dalla poliomelite contratta nel 1917. Nel 1919 viene arrestata per “nudità” in quanto toglie dal costume la coperture delle gambe e dei piedi in una piscina nella quale ciò è vietato in una piscina aperta al pubblico. Però il sostegno pubblico aiuta la Bleibtrey a usare costumi più consoni al nuoto agonistico, con i conseguenti trionfi olimpici. Nel 1967 è inserita nell'”International Swimming Hall of Fame”.