Il 9 maggio 1688 muore a Potsdam (allora Prussia, oggi Germania) Federico Guglielmo, il Grande. Federico Guglielmo Hohenzollern nasce il 15 febbraio 1620 a Cölln an der Spree (Berlino), principe elettore del Brandeburgo (1640-1688), getta le basi dello stato prussiano del XVIII secolo, rafforza il governo centrale e potenzia l’industria e il commercio. Nel 1685, in seguito alla revoca dell’editto di Nantes (Francia) accoglie numerosi ugonotti fuoriusciti dalla Francia, i quali trasferiscono nell’industria prussiana le loro conoscenze tecnologiche. Il sovrano inoltre modernizza la flotta e costituisce un esercito permanente; inoltre, con una politica piuttosto ardita finanzia anche alcune spedizioni coloniali sulla Costa d’Oro, in Africa occidentale.