Il 9 maggio 1978 a Roma le Brigate rosse uccidono Aldo Moro, abbandonandone il cadavere in una Renault 4 rossa, in Via Caetani, a metà strada tra le sedi nazionali del Pci e della Dc. Aldo Moro viene rapito il 16 marzo 1978 in un sanguinoso agguato in cui rimangono uccisi gli uomini della sua scorta. Moro nasce il 23 settembre 1913 a Maglie (Lecce), deputato nelle file della Democrazia cristiana, comincia la sua carriera politica subito dopo la fine della seconda guerra mondiale. Più volte ministro, nel 1963 costituisce il primo governo di coalizione con i socialisti, ricoprendo per tre volte la carica di presidente del Consiglio. Favorevole al dialogo con il Partito comunista, opera per far sì che la politica del compromesso storico si concretizzi in una partecipazione diretta del Pci al governo del paese.