Il 10 maggio 1888 a Milano viene inaugurato il primo ippodromo per le corse al galoppo a San Siro, progettato da Giulio Valerio. L’Ippodromo del Galoppo è costruito in modo che il suo asse principale (nord-sud) segua l’attuale strada di circonvallazione. Allo scopo di costruire l’impianto, nel 1887 la Società Lombarda per le Corse dei Cavalli prende in affitto (e poi acquista) un terreno di 210.000 mq di superficie vicino alla città e facilmente accessibile, in sostituzione delle lontane sedi di Castellazzo e Senago.